Avvio automatico
Completamento automatico
Lezione precedente
Completa e continua
SolidWorks - Modellazione e sfruttamento degli assiemi
Lezione 1 - Tecniche avanzate di accoppiamento
Introduzione al corso + Slide (3:35)
1.1 - Argomenti e struttura albero di assieme (3:11)
1.2 - Libreria del progetto e Smart Mates (8:04)
1.3 - Regole di accoppiamento (14:33)
1.4 - Modalità multipla di accoppiamento (4:04)
1.5 - Accoppiamento larghezza (4:54)
1.6 - Vincoli guidati (distanza, angolo,...) (3:59)
1.7 - Concentrico con disallineamento (6:31)
1.8 - Copia parti con accoppiamenti (8:57)
1.9 - Accoppiamenti meccanici e Cinghia-Catena (9:26)
1.10 - Accoppiamento centro profilo (4:12)
1.11 - Accoppiamento pignone-cremagliera (5:31)
1.12 - Sintesi della lezione ed esercitazioni (1:49)
Test di verifica
Lezione 2 - Modellazione Top-Down
2.1 - Argomenti della lezione (1:41)
2.2 - Approcci di modellazione Bottom-Up e Top-Down (5:35)
2.3 - Modifica della geometria nel contesto di assieme (7:18)
2.4 - Modellazione di una nuova parte nel contesto di assieme (21:18)
2.5 - Riferimenti esterni e loro gestione (19:00)
2.6 - SolidWorks File Utilities (3:22)
2.7 - Ripulire una parte dai riferimenti esterni (6:51)
2.8 - Sintesi della lezione ed esercitazione (2:17)
Test di verifica
Lezione 3 - Funzioni avanzate di assieme
3.1 Argomenti della lezione (1:03)
3.2 - Funzioni specifiche di assieme (4:42)
3.3 - Serie Fori (8:32)
3.4 - Smart Fasteners (8:47)
3.5 - Componenti Intelligenti (14:40)
3.6 - Componente intelligente con dimensionamento automatico (7:25)
3.7 - Componenti Flessibili (9:03)
3.8 - Sintesi della lezione ed esercitazioni (1:16)
Test di verifica
Lezione 4 - Correzioni e modifiche in assieme
4.1 - Argomenti della lezione (1:38)
4.2 - Errori di ricostruzione e diagnostica (17:35)
4.3 - Sostituisci componente in assieme (7:55)
4.4 - Aggiorna geometria di un componente in assieme e salva la revisione (5:36)
4.5 - Ricarica parte o assieme all'ultimo salvataggio (5:32)
4.6 - Ripetizione lineare e circolare in assieme (6:32)
4.7 - Ripetizione lineare con rotazione dei componenti (1:42)
4.8 - Ripetizione di componenti basata su altre ripetizioni (3:13)
4.9 - Ripetizione a catena dei componenti (7:28)
4.10 - Specchia in ambiente di assieme (7:18)
4.11 - Sintesi della lezione ed esercitazioni (2:32)
Test di verifica
Lezione 5 - Configurazioni in assieme
5.1 - Argomenti della lezione (1:10)
5.2 - Configurazioni in assieme (21:54)
5.3 - Crea assieme da configurazione (2:36)
5.4 - Valutazione prestazioni in assieme (4:47)
5.5 - Visualizzazione dell'assieme (9:09)
5.6 - Allineamento dei fori ed Equazioni (15:51)
5.7 - Commenti (5:20)
5.8 - Sensori (8:44)
5.9 - Controller accoppiamenti (13:00)
5.10 - Sintesi della lezione ed esercitazione (3:20)
Test di verifica
Lezione 6 - Ambiente di Layout
6.1 - Argomenti della lezione (1:28)
6.2 - Ambiente di Layout (3:04)
6.3 - Creazione di un blocco 2D in ambiente di layout (8:09)
6.4 - Salva blocco di progetto (3:21)
6.5 - Inserisci, colora e modifica blocco (4:19)
6.6 - Conversione blocco 2D in parte 3D (8:08)
6.7 - Sintesi della lezione ed esercitazione (2:36)
Test di verifica
Lezione 7 - Gestione grandi assiemi
7.1 - Argomenti della lezione (1:09)
7.2 - Definizione di grande assieme (5:42)
7.3 - Modalità di apertura degli assiemi (5:27)
7.4 - Approfondimento su visualizzazione assieme (11:59)
7.5 - Modalità peso leggero (8:26)
7.6 - Funzione SpeedPak (9:39)
7.7 - Semplifica geometria e salva configurazione (5:14)
7.8 - Funzione Defeature e salva come componente distinto (10:19)
7.9 - Crea e dissolvi sottoassieme (7:47)
7.10 - Sottoassieme flessibile (2:41)
7.11 - Funzione Publisher inviluppi (8:19)
7.12 - Modalità revisione grandi progetti (14:06)
7.13 - Matrice di confronto e approfondimenti (8:35)
7.14 - Sintesi della lezione ed esercitazione (4:18)
Test di verifica
Lezione 8 - Layout e accoppiamenti magnetici
8.1 - Argomenti della lezione (1:02)
8.2 - Creazione di un Asset (4:52)
8.3 - Assemblaggio con connettori magnetici (12:25)
8.4 - Altri modalità per definire un Asset (5:51)
8.5 - SpeedPak e modalità revisione grandi progetti con Asset (3:40)
8.6 - Sintesi della lezione ed esercitazione (1:41)
Test di verifica
Complimenti, hai completato il corso! (1:12)
1.1 - Argomenti e struttura albero di assieme
Scarica
Modelli CAD - Lezione 1.rar
Completa e continua
Descrizione
2
Commenti
Mostra tutto
2 Commenti